Un’idea per spezzare la monotonia della quotidianità.
Questa ricetta mette insieme la leggerezza della mousse e la dolcezza dei lamponi e dei biscotti, creando una torta decisamente particolare.
E’ il dolce ideale per la glassa a specchio al cioccolato scuro o glassa a specchio ai frutti di bosco.
Niente di meglio che celebrare la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno con un dolce semplice ma al tempo stesso davvero sfizioso.
Il suo gusto vi stupirà! Da provare assolutamente!
Ingredienti
200 ml di panna da montare
300 g di lamponi, più qualcuno extra per la decorazione
Il succo di un limone
500 g di formaggio spalmabile (tipo Philadephia)
100 g di zucchero semolato
300 g di gelato al cioccolato bianco o alla vaniglia
2 fogli di gelatina
Per la base
175 g di biscotti secchi
140 g di zenzero in polvere
140 g di burro
Preparazione della base
Preparate una tortiera a cinghia da 25 cm o un anello regolabile, rivestitelo di nastro acetato sui lati e carta forno sul fondo.
Mettete i biscotti in una busta di plastica e schiacciateli usando un mattarello.
Sciogliete il burro in una scodella media, quindi incorporate i biscotti.
Stendeteli nella tortiera distribuendoli bene sul fondo e pressandoli bene per compattarli.
Mettetela in frigorifero fino a quando la mousse non sarà pronta
Preparazione della mousse
Immergete i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda e lasciare in ammollo.
Preparate la purea di lamponi mettendoli in un frullatore e poi ripassati al setaccio.
Mettete la purea ottenuta in un pentolino con il succo di limone e 50g di zucchero, lasciate cuocere fino a che non forma le bolle. Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate.
Sbattete insieme il formaggio fresco e 50g di zucchero con il mixer. Incorporate il gelato e la miscela di gelatina e lamponi.
Montare la panna leggermente, poi aggiungetela nella miscela di lamponi. Versare nella tortiera e lasciare raffreddare in freezer per almeno 3 ore, o durante la notte in frigorifero.
Per servire, sganciate la cinghia della tortiera o dell’anello e srotolate il nastro acetato (se non avete usato il nastro allora dovete far scorrere un coltello tra la mousse e la tortiera prima di sganciare la cinghia o l’anello). Toglietela dalla base e mettetela su un piatto da portata.
Per decorarla potete aggiungere dei lamponi freschi in cima e una spolverata di zucchero a velo oppure potete ricoprirla di glassa a specchio ai frutti di bosco o di glassa a specchio al cioccolato fondente (solo dopo averla tenuta un paio d’ore in freezer).
*Tutte le foto presenti in questa sezione sono prese dalla rete al fine di dare qualche indicazione visiva per la realizzazione di decorazioni e personaggi.
Scrivi un commento