Forse non tutti lo sanno ma i pancake, oltre ad essere un must della prima colazione, sono anche un’ottima alternativa ai soliti dessert, questo perché siamo abituati a consumarli al mattino con la frutta e lo sciroppo d’acero ma in realtà variando qualche ingrediente possiamo ottenere un dolce per il dopocena davvero sfizioso. Iniziamo dalla ricetta di base. Rispetto alla ricetta dei pancake classici la lista degli ingredienti è la stessa, semplice e veloce da preparare con ingredienti che abbiamo abitualmente in cucina ma l’aggiunta del cacao ci da un gusto nuovo, lontano da quello che già conosciamo e i pancake risulteranno soffici e leggeri.
La variante dessert
Il vantaggio del gusto al cacao ci da la possibilità di arricchirlo con nuovi ingredienti come le farciture di panna e crema ganache, gelato, crema e frutta fresca.
Noi vi consigliamo di provarli con il gelato alla vaniglia o frutti di bosco con aggiunta di lamponi freschi. Sovrapponete 3 pancake al cioccolato e nel mezzo stendete uno strato abbondante di gelato e qualche lampone a pezzettini. Sull’ultimo pancake aggiungerete sempre il gelato, i lamponi interi e una spolverata di zucchero a velo.
Consigli sulla cottura
I pancake dovrebbero essere cotti su una superficie piana a fuoco medio. Quando le bolle iniziano a formarsi sulla parte superiore e i bordi iniziano a perdere la loro lucentezza, capirai che è ora di girarlo sull’altro lato. Il tuo pancake dovrebbe essere marrone dorato su ciascun lato.
Ingredienti
2 tuorli d’uovo
2 bianchi d’uovo, montati
3 cucchiai zucchero
315 ml di latte, più una tazza di riserva se la pastella è troppo densa
3 cucchiai burro, sciolto
1 cucchiaino estratto di vaniglia
185 g di farina
30 g polvere di cacao
2 cucchiaini da tè di lievito in polvere
100 g di cioccolato, tritato finemente
1 cucchiaio burro o olio per cucinare
Preparazione
Prepariamo tre ciotole, in una metteremo gli ingredienti secchi, in un’atra i liquidi e nella terza monteremo gli albumi.
Iniziamo a montare a neve gli albumi e mettiamoli da parte.
In un’altra ciotola uniamo tuorli e zucchero, e mentre li sbattiamo con la frusta, aggiungiamo il latte.
Mescoliamo e incorporiamo con cura gli albumi montati aiutandovi con una spatola in silicone, non con le fruste.
Aggiungiamo e mescoliamo il burro fuso e la vaniglia.
In un’altra ciotola, mescoliamo la farina setacciata, la polvere di cacao e il lievito.
Formiamo un buco al centro e versiamo la miscela di latte e uova. Mescolare finché la pastella non è liscia.
Aggiungiamo il cioccolato tritato e lasciamo riposare l’impasto per 15-20 minuti.
A fuoco medio-basso, versare ¼ tazza (60 ml) di pastella per frittelle in una padella ben unta (con olio o burro)
Quando iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie del pancake, girarle e cuocerle per un minuto sull’altro lato.
Quando i pancake sono pronti, versa sopra la ganache al cioccolato.
Guarnire a piacere.
[amazon_link asins=’B07SFVDVM6,B00KYP8EP4,B079SFPP71,B07KLWHN3C,B0788GRQG9,B0749GT282′ template=’CopyOf-ProductCarousel’ store=’bs067-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9dca6be9-5a84-4419-a0f4-d167d97c49b4′]
Scrivi un commento